Ai sensi dell’articolo 3 n.ro 4 del DM 28/2010 e dell'art. 20 del Regolanto di Procedura, l'Organismo gestisce anche la mediazione in modalità telematica. Questa procedura è attuabile solo ed esclusivamente se le tutte le parti sono d’accordo e manifestano esplicitamente il loro consenso. E’ altresì ammessa la mediazione telematica nel caso in cui una o più parte partecipino in videoconferenza e una o più parti, previo consenso, partecipino fisicamente alla presenza del mediatore nella sede dell’Organismo.
Il servizio telematico di mediazione integra e completa il più ampio servizio di mediazione offerto dall’Organismo.
Per avviare un procedimento di mediazione con modalità telematica è sufficiente indicarlo nel modulo di avvio del procedimento.
INCONTRI DI MEDIAZIONE IN MODALITA' TELEMATICA
Per la partecipazione ad incontri con modalità telematica è necessario disporre di:
- computer con telecamera e microfono;
- connessione ad internet in grado di supportare la videochiamata;
- account skype (è possibile scaricare il software gratuito al seguente link http://www.skype.com/it/download-skype/skype-for-computer/).
Al momento dell'incontro, per entrare in contatto con il mediatore e le altre parti, è sufficiente cliccare sul link "Call" in altro a sinistra della pagina.